viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

EVS ❤️🌐

ecovillaggio in irlanda, cloughjordan, progetti, programmi, volontariato, esc, corpo solidarietà europea

L’EVS, è l’acronimo inglese che sta per “Servizio Volontario Europeo“, un programma promosso dall’Unione Europea che consente ai giovani di vivere un’esperienza di volontariato in un altro paese europeo o in alcuni paesi partner. L’obiettivo è favorire la solidarietà, la cittadinanza attiva e la comprensione reciproca fra i giovani di diversi paesi.

L’acronimo relativo italiano si trova scritto come SVE.

I giovani che decidono di aderire a questo programma hanno l’opportunità di lavorare in progetti sociali, culturali o ambientali. Essi possono contribuire in vari modi, come ad esempio lavorare con bambini, anziani, persone con disabilità, o partecipare a progetti artistici o di tutela dell’ambiente.

“European voluntary service”

Il Servizio Volontario Europeo offre a chi partecipa l’opportunità di imparare nuove lingue e acquisire nuove competenze e conoscenze. È un’esperienza che favorisce lo sviluppo personale, l’apprendimento interculturale e la crescita professionale dei giovani volontari.

Vitto, alloggio e pocket money & more!

I partecipanti al programma ricevono supporto per coprire le spese di viaggio, alloggio, vitto, e possono anche ricevere un piccolo contributo economico come “pocket money“. Inoltre, durante il periodo di volontariato, i giovani hanno la possibilità di frequentare corsi di formazione e ricevere supporto linguistico per imparare la lingua del paese ospitante.

Il servizio volontario può durare da un minimo di due settimane fino a un massimo di dodici mesi, e solitamente il volontario è coinvolto in attività quotidiane presso l’organizzazione ospitante, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del progetto in cui è inserito.

Scopri una nuova cultura con l’EVS

L’EVS rappresenta una opportunità unica per i giovani di scoprire nuove culture, sviluppare nuove abilità e contribuire attivamente alla società. Esso promuove anche il dialogo interculturale e la coesione sociale, valorizzando il contributo dei giovani allo sviluppo delle comunità locali.

Partecipare al Servizio Volontario Europeo permette, inoltre, di acquisire competenze utili per il futuro, come la capacità di adattamento, la creatività, la capacità di risolvere problemi e di lavorare in team. Tutte queste competenze sono altamente valorizzate nel mercato del lavoro attuale.

Visita il sito ufficiale🌐


È importante far notare che l’EVS è stato integrato nel programma Erasmus+ e, successivamente, nel programma “Corpo Europeo di Solidarietà“, il quale continua a offrire opportunità simili di volontariato e di apprendimento a giovani Europei.


opportunitià di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, sicilia, progetto culturale, vitto e alloggio,

Scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano

23 Giugno 2021 Redazione 0

Progetto culturale in Sicilia Scambio di ospitalità in Sicilia – Vorrei proporre uno scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano in cambio di un po’ d’aiuto con […]

programmi esc, progetti di solidarietà europea, corpo di solidarietà, team, volontari, volontariato, servizio civile internazionale,

Che cos’è il corpo europeo di solidarietà?

6 Aprile 2021 Redazione 0

Il Corpo Europeo di Solidarietà (C.E.S.) è un programma attuato dall’Unione Europea. Questa opportunità ti dà la possibilità di fare volontariato per circa 6 – […]

Progetti di volontariato ESC - European Solidarity Corps, 2021, gioventù, viaggi all'estero, mobilità, pocket money

Unisciti al corpo europeo di solidarietà – progetti 2021

6 Aprile 2021 Redazione 0

📣Chiamate urgenti per entrare a far parte dei corpi di solidarietà E.S.C.📣 Nuovi progetti ESC per il 2021 organizzati dall’associazione italiana INco– Hai tra i […]

ESC in Spagna, 2021, european solidarity corps, corpo di solidarietà europeo, programmi, progetti, volontariato , volonturismo, pocket money, vitto e alloggio

Opportunità di volontariato in Spagna per giovani cittadini EU

25 Marzo 2021 Redazione 0

ESC in ecovillaggio spagnolo Opportunità di volontariato in Spagna – Il programma ESC della Sunseed Desert Technology è aperto a tutti i giovani cittadini Europei. […]

esc, corpi di solidarietà europeo, programmi di volontariato, sci, servizio civile, pocket money., youth, giovani, volonturismo

Volontariato in un eco centro in Grecia per giovani italiani

25 Marzo 2021 Redazione 0

Un progetto di volontariato dell’Associazione Kora in Ελπιδοχώρι Corpo europeo di solidarietà in Grecia – Vuoi lavorare all’aria aperta e imparare di più sulle tematiche […]

Wwoof, ecovillaggio, volontari, comunità intenzionale, progetti di volontariato, cob, eco costruzione, casa di paglia

La lista WWOOF diventa… internazionale!

2 Dicembre 2020 Redazione 0

Se WWOOF ha significato qualcosa per te nella tua vita, questo è il momento per aiutarlo a raggiungere un nuovo livello. Sul WWOOF abbiamo parlato […]

barca da restaurare

Scambio di ospitalità in Sicilia in cambio di una mano a rinnovare una barca

15 Ottobre 2020 Redazione 0

Aiuta a rinnovare una barca in Sicilia in cambio di ospitalità Scambio di ospitalità in Sicilia – Qualcuno può essere interessato a stare per qualche […]

voluntouring, scambio alla pari, volontariato, vitto e alloggio, ospitalità gratuita, lavoro in fattoria, fattoria biologica, scambio culturale, giardinaggio, cambiare vita

Scambio alla pari nel Sud Italia – Aspromonte (Calabria)

11 Agosto 2020 Redazione 2

Leggi la versione in inglese. Scambio alla pari nel Sud Italia – Come persona australiana, residente in Italia, ho sempre amato le esperienze di volontariato […]

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

Fondare un ecovillaggio, ecovillaggi italia

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Ecovillaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fondare un ecovillaggio i pro e i contro – Fino a diverso tempo fa, ho attraversato l’Europa alla scoperta di piccole realtà comunitarie. Il mio […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 8 »

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes